Politiche regionali per la prevenzione

Recepito il Piano nazionale 2017-2019: il documento individua 16 tipi di vaccino e precisa il mese, l’anno e l’età in cui va somministrato.

La Giunta Regionale ha recepito il PNPV (Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale) e, su proposta di Sonia Viale (vicepresidente e assessore alla sanità) ha approvato il piano regionale di prevenzione vaccinale aggiornato per il 2017.

Il PNPV, oltre a indicare 16 tipi di vaccino, individua anche:

  • mese
  • anno
  • età

di somministrazione di ogni vaccino.

La vicepresidente Viale dichiara che la Regione Liguria si è dimostrata all'avanguardia, come testimonia il fatto che il nuovo PNPV abbia adottato delle novità introdotte dalla Regione Liguria su:

  • Herpes Zoster
  • Meningococco B
  • HPV per i nati maschi dal 2007.

L'aggiornamento del piano regionale di prevenzione vaccionale presenta una novità rispetto al PNPV: si tratta dell'introduzione della gratuità per il vaccino del Rotavirus dal 1° gennaio del 2018, per i neonati al secondo mese di vita, secondo l'accordo nazionale; viene, in questo modo, eliminata la partecipazione alla spesa che era fissata a € 50.

Una dettagliata circolare concernente gli aspetti operativi e attuativi del piano è predisposta da Alisa, su delibera della Regione.


Allegati disponibili
Condividi questa pagina: